Dal 12 al 14 marzo 2025, presso la Fortezza da Basso di Firenze, si è tenuta la Fiera Didacta Italia, l'evento più importante in Italia dedicato all'innovazione nel mondo della scuola e della formazione.
In questo contesto, il Liceo STEAM International ha svolto un ruolo di primo piano, presentando un seminario che ha ripercorso i sei anni di successi del suo innovativo percorso educativo. Durante il seminario, Laura Scalfi (Dirigente Generale del Polo Veronesi e CEO del Liceo STEAM International), Elia Bombardelli (docente di Matematica e Fisica) e Riccardo Schiavi (docente di Matematica e Fisica e Principal presso il Liceo STEAM Emilia) hanno illustrato come l'approccio multidisciplinare del liceo abbia saputo fondere la logica delle scienze con la filosofia classica, la matematica con la letteratura e la tecnologia con il pensiero critico. Attraverso progetti concreti, come la robotica e l'analisi letteraria supportata dall'intelligenza artificiale, gli studenti hanno sviluppato competenze trasversali, diventando leader consapevoli e creativi.
Il Liceo STEAM International, con sedi a Rovereto, Bologna, Parma e Monza (e presto anche a Carpi), continua a rappresentare un punto di riferimento nell'educazione del futuro, dimostrando come sia possibile rivoluzionare il modo di fare scuola in Italia, offrendo agli studenti una preparazione competitiva a livello globale.
La partecipazione a Fiera Didacta Italia 2025 ha confermato l'efficacia di questo modello educativo e ha aperto nuove prospettive per la sua diffusione su scala nazionale, contribuendo all'evoluzione del sistema educativo italiano verso standard sempre più elevati di qualità e innovazione.